Gli elementi di arredo: il cuore di un ambiente.
In questa galleria troverete gli esempi più rappresentativi di STUDIO ADP21 sugli elementi di arredo.
Scoprirete come abbiamo saputo trasformare un mobile in un elemento di arredo originale.
Servono spesso pochi accorgimenti – in resina?perché no! – o magari con pittura decorativa tradizionale.
…La “chicca” sta spesso in una fusione tra tecnica tradizionale e stile moderno!
La storia della trasformazione di ognuno di questi elementi prevede una serie di tappe tra cui:
- presentazione di pannelli campioni, o bozzetti;
- ricerca di spunti fotografici;
- studio dei materiali;
- altro ancora, ma soprattutto passione!
La scelta dello stile del decoro da realizzare è il frutto di un lungo processo di ascolto e di comprensione profonda dei vostri gusti, al termine della quale vengono proposte soluzioni percorribili.
La resina rappresenta solo una delle molte soluzioni che siamo in grado di utilizzare per trasformare un mobile; utilizziamo spesso la pittura decorativa classica per realizzare effetti pittorici e materici, assolutamente moderni e unici.
come utilizzare le tecniche pittoriche tradizionali per ottenere soluzioni moderne sugli elementi di arredo:
STUDIO ADP21, utilizza stucchi classici o sintetici con pigmenti naturali della migliore tradizione pittorica italiana.
Sperimentandosi molto, ha raggiunto effetti cromatici ed estetici sorprendenti, molto lontano dalle soluzioni canoniche.
quindi i decori moderni sugli elementi di arredo non prevedono esclusivamente l’utilizzo della resina?
Spesso utilizziamo la resina solo come protezione finale, per consolidare e proteggere una superficie; la protezione finale in resina trasparente ha diverse gradi di lucidità, e la scegliamo in base al gusto e alle esigenze di chi ci commissiona il lavoro.
gli elementi di arredo resinati e decorati possono quindi essere lavorati e protetti anche con soluzioni più “naturali”.
Il trattamento del supporto è anche uno dei passaggi fondamentali per garantire la durata nel tempo del lavoro; anche in questo caso spesso ci si avvale degli ultimi ritrovati tecnici di ancoraggio dei prodotti decorativi sulla superficie da trattare.
Il lavoro di decorazione è studiato e curato dall’inizio alla fine della lavorazione!